Brasil Cotidiano è un blog dove, da poco più di tre anni, raccolgo riflessioni quasi quotidiane sul Brasile, che rappresenta una mia grande passione fin da piccolo. Il Brasile è entrato nella mia vita una trentina di anni fa attraverso le canzoni della musica popolare brasiliana, in particolare attraverso la batida di bossanova, quel ritmo caratteristico fatto di anticipi e di ritardi (proprio per questo motivo la chitarra che fa una linea di bossa viene chiamata in gergo violão gago – chitarra balbuziente) e le parole affascinanti della lingua portoghese che mi hanno catturato sin da subito per via di una certa assonanza con l’italiano e per la loro sensualità.
In queste pagine parlo delle cose che mi attraggono maggiormente del Brasile: scrivo di pittura, di letteratura, di aspetti sociali, traduco poesie, recensisco gli autori e i CD che mi piacciono (e non necessariamente si tratta sempre dei “soliti” mostri sacri), ma parlo allo stesso tempo anche di serie televisive e di novelas, di costume, di umorismo e saltuariamente di gastronomia. Nel corso di questi 3 anni ho scritto più di 160 post attraverso i quali mi è capitato di toccare gli argomenti più svariati, ma io ripeto spesso che a leggere il blog si può sempre trovare un filo rosso che unisce tutto. Non ho mai avuto, infatti, quella velleità di raccontare tutto quello che riguarda il Brasile (cosa tra l’altro impossibile sia perchè non ne sarei capace sia perchè non avrebbe senso) né di scrivere post di poche righe su argomenti a caso o molto popolari. Se devo scrivere un post mi prendo del tempo, scrivo di quello che mi piace e che conosco e, soprattutto, non lo faccio pensando al ranking o a qualche forma di tornaconto personale :). Per me un blog è una sorta di racconto personale; la mia massima aspettativa è che attraverso il racconto delle mie esperienze, qualcuno possa avvicinarsi ad un autore, sviluppare un interesse e magari avvicinarsi ad aspetti inusuali del Brasile.
In ogni caso l’argomento forse più caratteristico del blog (o perlomeno più autentico nel senso del contributo personale) sono i miei quadri e le mie composizioni musicali, sempre rigorosamente a tema Brasile, come dico io, che ogni tanto pubblico. Essendo anche un pittore e un musicista per passione preferisco mischiare tutto insieme, che poi è lo spirito di questo posto. Infatti questo è il mio Brasile quotidiano, un collage di quello che più mi piace e più mi ispira di questa terra meravigliosa.
Vi auguro una buona lettura, e sentitevi liberi di partecipare e commentare se vi fa piacere.
Vincenzo.